Lo Studio

Lo Studio Legale Tributario Jäggi & Scheller, con sede in Lugano, è specializzato in consulenza fiscale, nazionale ed internazionale.

Lo Studio nasce dall’esigenza, riscontrata nella realtà quotidiana, per persone fisiche ed imprese di avere in un unico interlocutore un punto di riferimento altamente qualificato sia in ambito legale che tributario svizzero.

NEWS
  • 18/10/2022 Temi di fiscalità societaria per PMI e fiduciarie

    L’Avv. Peter Jäggi sarà relatore del seminario di Expert Suisse che si terrà in data 18 ottobre 2022 presso l’Hotel de la Paix. Il seminario riguarderà “Temi di fiscalità societaria per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2021″.

  • 19-20/10/2021_Temi di fiscalità societaria per PMI e fiduciarie.

    L’Avv. Stefano Scheller sarà relatore del seminario di Expert Suisse che si terrà in data 19 e 20 ottobre presso l’Hotel de la Paix. Il seminario riguarderà “Temi di fiscalità societaria per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2021″.

  • 28.04.2022/ Essere membri di un CdA _ Compiti e Responsabilità

    L’Avv. Peter A. Jäggi terrà in data 28 aprile 2022, presso la Camera di Commercio in Corso Elvezia, il corso relativo ai compiti e alle responsabilità di un membro del CdA.

  • 01/04/2021_La valutazione dei titoli di società non quotate

    L’Avv. Peter A. Jäggi e l’avv. Federica Nicolosi terranno in data 1 aprile 2021 il corso relativo agli aggiornamenti della Circolare CSI nr. 28 sulla valutazione dei titoli non quotati. Il corso si svolgerà in modalità live streaming.

  • 10-17/12/2020_Essere membro di un CdA: Compiti e responsabilità, Edizione 2020

    L’Avv. Peter A. Jäggi sarà relatore del corso che si terrà in data 10 dicembre 2020 e che tratterà il seguente argomento: “Essere membro di un CdA: Compiti e responsabilità, Edizione 2020″ Il corso si svolgerà in modalità live streaming.

  • 28-29/10/2020_Operazioni straordinarie: aspetti fiscali svizzeri

    L’Avv. Peter A. Jäggi sarà docente insieme al Vicedirettore Costante Ghielmetti del corso “Operazioni straordinarie: aspetti fiscali svizzeri” che si terrà presso il Centro Studi Bancari in data 28 e 29 ottobre 2020.

  • 09/10/2020_Temi di fiscalità per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2020.

    L’Avv. Peter A. Jäggi sarà relatore del seminario “Temi di fiscalità per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2020″ che si terrà presso l’Hotel de la Paix in data 09.10.2020.

  • 18/02/2020_La riforma fiscale delle imprese nel Canton Ticino

    Durante il seminario sulla riforma fiscale delle imprese nel Canton Ticino che si terrà il 18.02.2020 presso la SUPSI, l’Avv. Peter Jäggi interverrà sul tema “Il trattamento fiscale delle riserve occulte (step-up per il cambio di regime, step-up nell’insediamento, exit … Continua a leggere

  • 23/09/2019_Il diritto nell’esercizio dell’attività fiduciaria in Svizzera

    L’Avv. Peter A. Jäggi sarà relatore del seminario “Il diritto nell’esercizio dell’attività fiduciaria in Svizzera ” che si terrà presso il Centro Studi Villa Negroni il 23.09.2019 e tratterà i temi concernenti: – le procedure di tassazione e di ricorso; … Continua a leggere

  • 13/09/2019_Pianificazione fiscale svizzera

    L’Avv. Peter A. Jäggi sarà relatore del seminario “Pianificazione fiscale svizzera” che si terrà presso il Centro Studi Villa Negroni il 13.09.2019, trattando le seguenti tematiche: – le tasse di bollo federali; – la tassa di bollo di negoziazione.

  • 21/11/2019 L’applicazione della riforma fiscale

    L’Avv. Peter A. Jäggi sarà referente e moderatore del seminario “L’applicazione della riforma fiscale” che si terrà a Lugano il 21.11.2019.

  • 28.05.2019 Attività imprenditoriale e IVA territoriale

    È stato pubblicato oggi nella rivista “Novità fiscali” edita dalla SUPSI il contributo in materia di attività imprenditoriale ed IVA territoriale del Dott. Stefano Scheller e dell’Avv. Luca Aspesi (reperibile al link http://www.supsi.ch/fisco/novita-fiscali/anno-2019/maggio.html).

  • 11-12.11.2019 Operazioni straordinarie: aspetti fiscali svizzeri

    In data 11 e 12 novembre 2019 presso il Centro Studi bancari l’Avv. Peter A. Jäggi sarà relatore al seminario “Operazioni straordinarie: aspetti fiscali svizzeri”.

  • 10.05.2019 Temi di fiscalità societaria per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2019

    Il 10 maggio 2019, presso l’Hotel De la Paix, l’Avv. Peter A. Jäggi sarà tra i relatori al convegno “Temi di fiscalità societaria per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2019″.

  • 06.02.2019 Essere membro di un CdA: compiti e responsabilità

    In data 06 febbraio 2019 l’Avv. Peter A. Jäggi fungerà da relatore al convegno relativo alla responsabilità fiscale e ai compiti dei membri del Consiglio di Amministrazione, organizzato dalla Camera di Commercio del Canton Ticino.

  • 26.11.2018 Importanti aggiornamenti per i GPI: SAI, Taxation of Nonresident Aliens, reato fiscale qualificato, MROS e nuove disposizioni per i GPI a partire dal 2020

    Nell’ambito del convegno organizzato dal Centro di studi bancari di Vezia “Importanti aggiornamenti per i GPI: SAI, Taxation of Nonresident Aliens, reato fiscale qualificato, MROS e nuove disposizioni per i GPI a partire dal 2020″, il dott. Stefano Scheller interverrà … Continua a leggere

  • 22.10.2018 Il sistema giuridico svizzero in materia di lotta al riciclaggio, IVA e imposta di bollo

    Il prossimo 22 ottobre 2018, in occasione del convegno in materia di antiriciclaggio organizzato dall’OAD ASG, il dott. Stefano Scheller parteciperà in qualità di relatore con l’intervento “IVA e imposta di bollo, limitatamente agli obblighi dei GPI”.

  • 22.06.2018 I rimedi dei contribuenti nel contesto dello scambio di informazioni a livello internazionale

    In data 22 giugno 2018, in occasione del convegno organizzato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, il dott. Stefano Scheller interverrà con la relazione ” Lo scambio di informazioni su richiesta quale conseguenza di quello automatico”.

  • 13.06.2018 Datore di lavoro e lavoratori distaccati

    In data 13 giugno 2018 il Dott. Stefano Scheller sarà relatore per il seminario organizzato dal Centro di Studi Bancari di Lugano-Vezia con il tema “Datore di lavoro e lavoratori distaccati – Le particolarità pratiche nell’ambito fiscale”.

  • 05.03.2018 IVA 2018 – Aspetti pratici

    In data 5 marzo 2018 il Dott. Stefano Scheller sarà relatore per il seminario in ambito IVA organizzato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana con il tema “Deduzione dell’imposta precedente fittizia ed imposizione dei margini: principali cambiamenti”.

  • 18.05.2017 Temi di fiscalità per PMI e fiduciarie. Aggiornamento e aspetti pratici 2017

    In data 18 maggio 2017, in occasione del convegno organizzato da ExpertSuisse presso l’Hotel de la Paix di Lugano, il dott. Stefano Scheller interverrà con la relazione “Novità in ambito di scambio di informazioni fiscali”. L’avv. Peter A. Jäggi sarà … Continua a leggere

  • 26.04.2017 La voluntary disclosure 2.0 e le imminenti domande raggruppate italiane

    In data 26 aprile 2017 il dott. Stefano Scheller interverrà come relatore per conto del Centro competenze tributarie della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana alla conferenza “La voluntary disclosure 2.0 e le imminenti domande raggruppate italiane”. L’intervento del dott. … Continua a leggere

  • 03.04.2017 Italiani residenti all’estero: novità e cooperazione internazionale in ambito fiscale

    In data 3 aprile 2017 l’avv. Peter A. Jäggi interverrà come relatore al convegno “Italiani residenti all’estero: novità e cooperazione internazionale in ambito fiscale” organizzato dal Centro di Studi Bancari di Lugano Vezia. L’intervento dell’avv. Peter A. Jäggi riguarderà “Cooperazione … Continua a leggere

  • 20.02.2017 Novità normative, applicazione dell’IVA e prassi dell’MROS relativa all’obbligo di comunicazione antiriciclaggio

    In data 20 febbraio 2017 il dott. Stefano Scheller interverrà come relatore per conto dell’OAD ASG presso il Centro di Studi Bancari di Lugano-Vezia al seminario “Novità normative, applicazione dell’IVA e prassi dell’MROS relativa all’obbligo di comunicazione antiriciclaggio”. L’intervento verterà … Continua a leggere

  • 23.01.2017 Convegno sulla Legge sulla Riforma III delle imprese

    In data 23 gennaio 2017 l’avv. Peter A. Jäggi interverrà come relatore al convegno sulla Riforma III dell’imposizione delle imprese organizzato dalla Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).